-::Gharlic Heimli::-

Novità

10 novembre 2024

Loom c'è

Sono passati due anni di silenzio durante i quali, a dispetto dei soliti hater che ci davano su atolli corallini a mordere granchi a manca e a suggere acque di cocco a dritta, abbiamo setacciato ogni centimetro quadrato d'Italia alla ricerca di edizioni LucasArts sconosciute. Ignari come tutti voi, nell'aggiornamento sottostante abbiamo affermato per la milionesima volta che Loom mancasse di un'edizione italiana. Oggi sulla questione possiamo porre un sigillo più massiccio del monolito di Odissea nello Spazio: Loom ha avuto un'edizione scatolata by C.T.O.

Abbiamo totalmente revisionato la scheda di Loom per l'occasione aggiornando le informazioni precedenti ricche di supposizioni ma povere di fatti.

«Ma Loom by C.T.O. non era giĆ  presente nella Collezione Philips?», sentiamo dalle ultime file. Siete svegli. Il recente ritrovamento ha posto nuova luce anche sulla stramba raccolta Collezione Philips by C.T.O.. la scheda, riscritta daccapo, era talmente piena di ipotesi errate che fa quasi vergogna.

21 ottobre 2022

L'Italian LucasArts Museum si arricchisce oggi di un'aggiunta importante. È ormai opinione condivisa che la prima vera avventura grafica di Lucasfilm Games non sia Maniac Mansion, ma Labyrinth: The Computer Game.

Su queste pagine non abbiamo mai pensato di trattare diffusamente Labyrinth per l'inesistenza di un'edizione italiana; ma la presenza per anni dell'eccezione di Loom — che pure è mancante di un'edizione italiana — ci ha recentemente convinto che fosse arrivato il momento di affrontare l'argomento con una scheda finalmente dedicata all'innovativo — e a suo modo fondamentale — gioco di David Fox.

Con Labyrinth inauguriamo un processo di revisione delle schede del museo che tende alla raccolta il più circostanziata possibile di notizie storiche legate al contesto in cui ogni singolo gioco è stato distribuito in Italia.

12 ottobre 2022

Proseguiamo con l'aggiornamento delle schede del Museo LucasArts. A questo giro sono stati inseriti i Libri degli Indizi disponibili per il download tra quelli originariamente tradotti da C.T.O. per:

In ultimo, segnaliamo l'inserimento del Diario del Graal originale in italiano nella scheda di Indiana Jones And The Last Crusade, indispensabile per poter terminare il gioco e assente nelle riedizioni digitali del gioco.

07 ottobre 2022

Torniamo dopo appena un paio di settimane con un look totalmente nuovo. Il -::Gharlic Heimli::- sbarca nella modernità del mobile colmando finalmente la lacuna della scarsa leggibità sui dispositivi portatili.

Le pagine richiederanno ancora alcuni giorni di messa a punto, ma i contenuti sono tutti disponibili e a bella mostra.

21 settembre 2022

Quando ormai più nessuno poteva sospettare che l'Italian LucasArts Museum avesse ancora qualcosa da dire, torniamo dopo sei lunghi anni con un piccolo aggiornamento che apre una forse altrettanto piccola serie di aggiornamenti a venire.

Le novità di quest'oggi riguardano l'inserimento delle edizioni economiche Collezione CD-Rom d'Autore di Full Throttle e The Dig, che vanno a completarne anche le schede; s'è dato conto, inoltre, dell'inesistenza di Day Of The Tentacle in quella medesima collana, informazione per troppi anni mancante. Infine nella scheda di Curse Of Monkey Island abbiamo inserito l'ennesima variante scatolata economica distribuita dalla C.T.O. e una piccola curiosità in fondo pagina.

Come testimonia una pagina dei ricercati ormai tristemente sguarnita, l'argomento edizioni italiane avventure LucasArts inizia ad essere realmente esaurito. Le pagine del museo sono piene di informazioni provenienti dalla tradizione orale di collezionisti e gamer d'epoca. Il nostro sforzo si concentrerà sull'arricchimento di notizie più circostanziate provenienti dalle riviste storiche oggi liberamente consultabil in formato digitale, a differenza di quindici anni fa, quando questo progetto ebbe inizio. L'obiettivo è quello di rendere il lavoro il più vicino possibile alla realtà dei fatti.

Archivio delle novità

I vecchi aggiornamenti al sito sono consultabili nell'Archivio.