-::Gharlic Heimli::-
italian lucasarts museum

Monkey Island 2: LeChuck's Revenge

Informazioni sintetiche

  • Distributore in Italia: C.T.O.
  • Piattaforma: Amiga, MS-DOS
  • Anno di pubblicazione: 1991
  • Prima edizione italiana: dicembre 1991
  • Lingua: italiano (sottotitoli)
  • Supporti: floppy disk e CD-Rom
  • Downloads: Libro degli indizi italiano (PDF, 19 MB)

A meno di un anno di distanza dal predecessore, nel 1991 la LucasArts realizza Monkey Island 2: LeChuck's Revenge, sua settima avventura grafica e la prima a riportare sulla confezione i nuovi logo e nome dell'azienda (prima di allora chiamata Lucasfilm Games).

Il gioco è disponibile da subito per Amiga e per PC (con floppy da 3,5 e 5,25 pollici). Del 1992 è la versione Macintosh su dischetti e, probabilmente dello stesso anno, la versione per PC su CD-Rom, mentre nel 1994 viene rilasciata una conversione del gioco per FM-Towns su CD-Rom. Infine nel luglio 2010 la LucasArts pubblica in digital delivery una Special Edition del gioco su PC e Xbox che per l'occasione è stato ridisegnato graficamente e interamente doppiato in inglese. Questa versione è disponibile con sottotitoli in italiano.

Distribuzione

Le versioni di Monkey Island 2 per PC e per Amiga sono importate in Italia da C.T.O. a partire da dicembre 1991 e ristampate più volte nella loro edizione scatolata. Successiva, di almeno un anno, è l'edizione scatolata per PC con gioco su CD-Rom.

Nel 1995 il gioco su CD è inserito nella collana denominata Serie Nera, successivamente in tre collane economiche sempre su CD. Presso la C.T.O. poteva essere ordinato il Libro degli indizi in italiano.

Versione PC preliminare

La prima edizione di Monkey Island 2 è resa disponibile dalla C.T.O. con software in inglese. La scatola e il manuale sono tradotti in italiano, la ruota dei codici è inclusa anche se non mostrata nelle foto; notare l'etichetta del dischetto: manca l'indicazione “italiano” accanto al numero del floppy. Si ringrazia Andrea per queste immagini.

Versione PC (prima edizione)

La prima edizione completamente in italiano del gioco presenta scatola e manuale tradotti in italiano. Il gioco stavolta è sottotitolato in italiano, difatti sull'etichette, accanto al numero del dischetto, appare la scritta “italiano”, e disponibile sia su floppy da 5,25 pollici che su floppy da 3,5 pollici.

Versione su floppy da 5,25 pollici

In questa versione il gioco è contenuto in sei floppy disk da 5,25 pollici ad alta densità. Notare l'etichetta sulla parte frontale della scatola, apposta per coprire le scritte originali (che si riferiscono all'edizione con floppy da 3,5 pollici, evidentemente più comune). Non sappiamo se questa versione abbia avuto delle ristampe negli anni, ma, vista l'obsolescenza dei supporti già nel 1991, tendiamo ad escluderlo.

Versione su floppy da 3,5 pollici

Prima edizione di Monkey Island 2 con gioco contenuto in cinque floppy disk da 3,5 pollici da 1,44 MB di capacità. A differenza della coeva edizione da 5,25 pollici sulla parte frontale della scatola non appare nessun adesivo; i requisiti sono infatti stampati direttamente sulla scatola che, in questo senso, non subirà modifiche nelle altre due ristampe. Ad ogni modo, su alcune prime edizioni si può trovare l'adesivo “Software in italiano”. Si ringraziano Andrea e Dario per queste immagini.

Versione PC (seconda edizione)

La seconda edizione su floppy, edita nel dicembre del 1993, differisce dalla prima per una diversa etichetta del floppy. Si ringrazia Andrea per l'immagine.

Versione PC (terza edizione)

Questa edizione del gioco sarebbe più propriamente da considerare come una variante dal momento che, pur cambiando l'etichetta sui floppy disk, contiene lo stesso manuale dell'edizione precedente. Una cosa simile accadrà anche con Day Of The Tentacle, peraltro esattamente con lo stesso tipo di floppy disk (evidentemente queste due ristampe sono state realizzate nello stesso periodo).

Versione PC (quarta edizione)

Questa edizione ha gli stessi floppy disk della precedente, ma sulla scatola appare un adesivo che copre i requisiti originali e sul manuale è riportato “Ristampa Maggio 1994”.

Versione PC (CD-Rom)

Questa edizione scatolata di Monkey Island 2 con gioco su CD-Rom appare con tutta probabilità nel mese di maggio del 1994. La parte frontale della scatola differisce dalle altre edizioni su floppy disk, il retro rimane lo stesso. Al suo interno si trovano il CD-Rom col gioco, il manuale (non mostrato perché identico a quello delle edizioni su floppy), il Libro degli Indizi nella sua prima stampa e un foglietto con le istruzioni per l'avviamento del gioco.

Nelle immagini sottostanti, il CD è contenuto in un anonimo jewel case, ed era così in origine. Soltanto le edizioni su CD-Rom di Monkey Island, Indiana Jones And The Fate Of Atlantis e Day Of The Tentacle hanno il CD contenuto in un astuccio di cartoncino, generalmente mutuato dalle rispettive edizioni inglesi. Dalla edizione su CD di Sam & Max Hit The Road in poi, la C.T.O. è tornata a non porre più gran cura nelle custodie dei giochi su CD-Rom che distribuiva scatolati e tale tendenza è proseguita fino a Monkey Island 4.

Versione Amiga (prima edizione)

Sebbene nel manuale sia riportata dicembre 1991 come data di pubblicazione di questa versione del gioco, in realtà essa comparve nel periodo circoscritto tra giugno e agosto del 1992, come si può intuire da questo trafiletto sul numero 41 di K. A ben vedere, l'etichetta sui floppy è del tutto appropriata visto che è dello stesso tipo di quelle della prima edizione di Indiana Jones And The Fate Of Atlantis, uscito appunto nel 1992. Questo discorso non deve sorprendere; eccettuato The Secret Of Monkey Island, le date delle prime edizioni che si possono leggere sui manuali delle avventure LucasArts distribuite da C.T.O. si riferiscono alle effettive uscite delle stesse su suolo statunitense e non su quello italiano (basta farsi un giro su MobyGames o sulla Wikipedia inglese per accertarsene). Su questo sito sono prese per buone solo allo scopo di fornire una classificazione più chiara possibile delle molte edizioni, ma non hanno valenza «storica».

Questa versione presenta i requisiti di sistema su un adesivo apposto sulla parte frontale della scatola, il manuale è identico a quello della prima edizione PC e sepratamente vi è una scheda di riferimento per Amiga, i floppy sono undici in numero e il software è sottotitolato in italiano.

In alcune edizioni, probabilmente fra le prime distribuite del gioco, è presente una curiosa fascetta di carta che tiene assieme i numerosi floppy disk (foto offerta da Ravestar).

Versione Amiga (seconda edizione)

La seconda edizione di Monkey Island 2 per Amiga è datata dicembre 1993: cambia l'adesivo coi requisiti sulla scatola e l'etichetta dei floppy. Cambia anche il manuale perché include al suo interno le istruzioni tecniche che nella precedente edizione erano incluse su foglio a parte. Circola un'edizione, la terza, il cui manuale riporta la dicitura «Ristampa: maggio 1994», ma considerato che è del tutto identica a questa seconda edizione non la tratteremo separatamente. Per le immagini si ringrazia Giuseppe Puglisi.

Edizione jewel-case

Dell'aprile 1995 è questa ristampa del gioco su CD-Rom nella Edizione da Collezione, numero 6, conosciuta in ambito collezionistico come Serie Nera. Contiene il gioco sottotitolato in italiano nella sola modalità difficile e non necessita dei codici di protezione. Riferirsi alla scheda di The Secret Of Monkey Island per ulteriori informazioni su questa collana. Le immagini di questa edizione sono state gentilmente offerte da J. Sbrigo.

Prima edizione budget

La prima edizione economica fa parte della Collezione CD-Rom by C.T.O. con confezione completamente bianca. Il gioco risiede su un CD-Rom accompagnato da manuale e Libro degli indizi elettronici.

Seconda edizione budget

Seconda edizione economica; la copertina frontale è identica a quella precedente, ma cambia il retro e pure il CD-Rom (la serigrafia impressa sulla corona interna è diversa). Per le immagini si ringrazia Pietro.

Terza edizione budget

La terza, ed ultima, ristampa in edizione economica ha la costolina della confezione colorata di azzurro, il gioco è ancora una volta contenuto in un CD-Rom sul quale sono inclusi manuale e Libro degli indizi digitalizzati. In questa edizione è allegato un secondo CD-Rom contenente i giochi Indiana Jones And His Desktop Adventures e Star Wars Screen Entertainment. Le immagini seguenti sono state inviate da Dario.

Libro degli indizi

Il Libro degli indizi in italiano andava comprato a parte, solo nell'edizione di Monkey Island 2 su CD-Rom era incluso. La prima edizione, datata aprile 1992, aveva il testo di colore azzuro e ogni linea era codificata dal titolo del gioco in sovrimpressione scritto di colore rosso da decodificare con un'apposita strisciolina di gelatina dello stesso colore.

La seconda edizione del Libro degli Indizi, datata marzo 1995, non necessita di essere decodificata perché i suggerimenti sono scritti nero su bianco.

Una successiva edizione del Libro degli Indizi, inclusa in formato esclusivamente elettronico nelle serie economiche su CD-Rom, è datata Marzo 1996 ed è disponibile per il download.

Curiosità

Esiste una ulteriore edizione di Monkey Island 2, pubblicata dal settimanale Panorama su CD-Rom nella collana I CD-Rom di Panorama. La versione del gioco è identica a quella contenuta nelle edizioni economiche, di seguito le immagini (gentilmente fornite da Ravestar).

La medesima edizione era accompagnata da un tappetino per mouse (molto simile alla copertina del Libro degli indizi) che veniva anche venduto separatamente o regalato da alcuni negozianti assieme all'acquisto di un Monkey Island 2. Per l'immagine si ringrazia Pietro.