Italian LucasArts Museum

Negli Stati Uniti di inizio Anni Ottanta un'industria del videogioco galoppante attiva l'interesse del cineasta George Lucas ad espandere la propria azienda verso nuove forme di intrattenimento fondando la Lucasfilm Games (in seguito LucasArts) nel maggio del 1982.
Tra il 1986 e il 2000 la software house californiana sviluppa una serie di avventure grafiche che contribuisce, assieme a pochi altri autori, a definire lo stato dell'arte del genere per tutti gli Anni Novanta.
Italian LucasArts Museum ha l'obiettivo di ricostruire la storia italiana delle avventure grafiche LucasArts in una sorta di museo virtuale. Ogni pagina è dedicata ad un gioco e contiene notizie sulla distribuzione e sulla eventuale localizzazione delle varie versioni ed edizioni realizzate, accompagnate da descrizioni ed immagini delle confezioni originali effettivamente distribuite, non senza qualche doverosa eccezione.
Attualmente il grado di completezza del museo è piuttosto alto, ma rimando comunque alla pagina dei ricercati per una lista degli esemplari mancanti.
Indice delle schede
Di seguito la lista delle pagine dedicate ai relativi giochi; per comodità di consultazione è presente un indice che rimanda alle singole edizioni suddivise per tipologia di computer.
Labyrinth: The Computer Game

- Scheda generale
- Indice rapido
- Versione C64 nastro
- Versione C64 dischetto
Maniac Mansion
Zak McKracken And The Alien Mindbenders
Indiana Jones And The Last Crusade
Loom

- Scheda generale
- Indice rapido
- Versione USA PC IBM
Collezione Philips

- Scheda generale
- Indice rapido
- Versione italiana PC IBM
The Secret Of Monkey Island
Monkey Island 2: LeChuck's Revenge
Indiana Jones And The Fate Of Atlatis
Day Of The Tentacle
Sam & Max Hit The Road
Full Throttle
The Dig
The Curse Of Monkey Island
Grim Fandango
Escape From Monkey Island

- Scheda generale
- Indice rapido
- Versioni italiane PC IBM
- Versioni italiane PS2